BIRRE

In collaborazione con Carlsberg Italia, è nata una nuova era per la birra alla spina. È stato rivoluzionato il mondo della birra a favore della qualità e della sostenibilità.

La birra non è più contenuta nei tradizionali fusti di acciaio, ma in fusti in PET totalmente reciclabili che permettono un’ innovativa spillatura senza CO2 aggiunta.

Il risultato è così una birra di qualità più elevata, in quanto più fresca più a lungo, ed a un minor impatto ambientale.

DraughtMaster

Il materiale plastico, rispetto all’acciaio, garantisce una maggiore protezione del contenuto, una maggiore durata del fusto chiuso ed una più lunga vita utile una volta aperto.

Inoltre il sistema dei fusti in PET comporta una drastica riduzione del peso, dei trasporti su gomma.

L’innovazione non riguarda dunque solo il fusto ma anche le modalità di spillatura. La birra contenuta nei fusti in PET infatti non si spilla utilizzando bombole di CO2, come è stata prassi finora, ma semplicemente comprimendo con aria il fusto; la birra così spillata mantiene il livello naturale di anidride carbonica ed è organoletticamente perfetta.

Se, dunque, questa innovazione è in grado di offrire una qualità della birra senza eguali, la stessa tecnologia permette di avere grandi benefici ambientali.

  • Emissioni in atmosfera -31%
  • Rifiuti generati -19%
  • Consumo totale di risorse -44%
  • Rifiuti pericolosi generati -47%

RISPARMIO CONSUMI ENERGETICI

Sistema di automazione ad “intelligenza distributiva” permette un notevole risparmio sui consumi.

La pompa di calore è una tecnologia “green” che consente di ottenere un elevato risparmio energetico e di sfruttare l’energia rinnovabile naturalmente presente nell’aria, nell’acqua e nel terreno ed evitare l’immissione diretta di CO2 in atmosfera

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

20KW di pannelli per la produzione di energia elettrica rinnovabile ed ecosostenibile per il fabbisogno di autoconsumo. Lotta all’ inquinamento e avvio verso la decarbonizzazione.

L’utilizzo di un impianto di questo genere porta alla sostenibilità ambientale grazie alla produzione di energia in maniera pulita con zero emissioni.

Infatti, l’energia solare è una fonte di energia inesauribile e rinnovabile, quindi che non va ad impattare sul nostro ecosistema come la combustione delle fonti di origine fossile. Inoltre, l’energia viene prodotta nello stesso posto in cui viene consumata annullando i costi e le dispersioni dovute al trasporto.

Quindi, si può dire che gli impianti fotovoltaici sono sinonimo di sostenibilità ambientale, ricordandoci che la salvaguardia del Pianeta non è una battaglia individuale ma collettiva, dove siamo tutti coinvolti.